Prossimo convegno
Convegno: “Novità normative e tecnologiche per l’antiriciclaggio”
Martedì 3 ottobre 2023 – h 9:15
Auditorium Banco BPM
Martedì 3 ottobre 2023 Netech terrà il convegno “Novità normative e tecnologiche per l’antiriciclaggio” presso il Banco BPM a Milano, in Via Massaua 6.
Interverranno esponenti di Banca d’Italia, UIF, OAM, Arkes, Netech, Studio Cappa, Aicom e Banco BPM.
L’evento sarà gratuito e rivolto agli intermediari bancari, finanziari e non.
Programma
9.00 – 9.30
Registrazione dei partecipanti – Apertura dei lavori
9.30 – 9.45
Nello Conti (Netech), Giovanni Mocchi (Zucchetti) e Claudio Cola (AICOM)
Benvenuto ai partecipanti e avvio dei lavori
10:50 – 10.35
Chiara Lacatena (Banca d’Italia – SNA – Supervisione e normativa Antiriciclaggio)
Le Disposizioni della Banca d’Italia su organizzazione, procedure e controlli interni alla luce delle modifiche introdotte in recepimento delle GUIDELINES EBA (EBA/GL/2022/05)
10.40 – 11.25
Simone Pace (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia – UIF)
Il Provvedimento recante gli indicatori di anomalia e le Segnalazioni di operazioni sospette
11-30 – 12-15
Coffee break
12.20 – 13.05
Federico Luchetti (OAM)
Italiani e Criptovalute: un quadro del mercato sulla base dei dati OAM.
13.05 – 14.00
Light lunch
14-00 – 14.30
Marco Caruso – Francesco Cirillo (Gruppo Banco BPM)
Frodi informatiche e riciclaggio – Crypto-attività e rischio riciclaggio
14.35 – 15.05
Ermanno Cappa (Studio Cappa & Partners)
Collaborazione attiva e dialettica processuale dopo oltre trent’anni dalla prima legge antiriciclaggio italiana
15.10 – 15.40
Ettore Valsecchi (Arkes)
Finanza centralizzata e decentralizzata: due mondi che (non) si parlano e la collaborazione tra i soggetti obbligati
15.40 – 16.00 circa
Tavola rotonda con i relatori con domande e risposte
Rimani aggiornato
Aggiornamento quotidiano
Ricevi quotidianamente articoli e bollettini sull’antiriciclaggio iscrivendoti al nostro Servizio Normativa
Notizie antiriciclaggio
Seguici sui social per rimanere aggiornato su notizie relative all’antiriciclaggio e alla normativa di riferimento
Newsletter Convegni
Ricevi aggiornamenti sui nostri convegni gratuiti sull’antiriciclaggio iscrivendoti alla newsletter.